La terapia di Microdent è non chirurgica, minimamente invasiva e rapida. Essa utilizza tecnologie avanzate come il microscopio operatorio e laser ad alta potenza e permette nel 75% dei casi di evitare persino l’anestesia. Per questo motivo si può eseguire anche in presenza di problematiche sistemiche, cardiache, oppure in gravidanza
Grazie a questo strumento gli interventi chirurgici si possono spesso evitare, poiché è possibile rilevare ed rimuovere ogni residuo di tartaro anche profondo. Nel trattamento senza il microscopio, è necessaria spesso l'apertura di un lembo chirurgicamente per visualizzare il tartaro e procedere alla sua rimozione.
Al termine della diagnosi viene elaborato un piano terapeutico personalizzato. Il primo fine sarà quello di bonificare gli spazi gengivali per poi procedere con una riabilitazione, che verrà fatta su “fondamenta” sane.
La terapia prevede in primis serie di sedute di igiene effettuate al microscopio operatorio (non necessita di anestesia), rimuovendo di tutto il tartaro sopra e sotto gengivale per poi passare a delle sedute di laser (praticamente indolore ed eseguito in tutta la bocca ogni volta) questa soluzione permette di attaccare ed uccidere progressivamente tutti batteri nascosti nel dente e nelle gengive.
Unendo questi due dati è possibile fare una diagnosi precisa dell'infezione presente e mettere a punto una terapia personalizzata che ha l'obiettivo di abbattere la carica batterica e portarla al di sotto di una soglia (data dal test genetico) che il sistema immunitario può gestire.
Con l'uso del Laser Nd: Yag (più efficace e potente dei laser a diodi) è possibile completare la decontaminazione batterica uccidendo i batteri che si nascondono all'interno del cemento dentale e all'interno delle cellule dei tessuti gengivali. Inoltre il laser stimola le cellule pluripotenti e rimuove un sottile strato di epitelio rendendo possibile la formazione di nuovi tessuti parodontali.
Al termine di queste sedute, in media 4-5 a cadenza settimanale, per valutare la guarigione viene rieseguito il test microbiologico per verificare l'effettivo raggiungimento del target prefissato. La terapia d’attacco si completa con delle sedute di LASER localizzato, chiamate rientri, che permettono di “attaccare” le zone ancora non guarite.
Anche il percorso di follow-up non è lasciato al caso ma impostato in modo personalizzato.
Una persona con un’altissima predisposizione dovrebbe eseguire un richiamo ogni 2 mesi, invece una persona con una bassa predisposizione ogni 4-6 mesi. Con questo approccio è possibile trattare il paziente in un tempo molto ristretto, di solito 2-3 mesi al massimo, in cui i batteri vengono ridotti e l'infezione è risolta dal punto di vista microbiologico.
Questa terapia si può considerare radicale in quanto agisce alla causa della patologia guarendo l'INFEZIONE. Eliminando l’infezione velocemente spariranno il sanguinamento, I'eventuale alitosi, si ridurrà la mobilità ed in pratica si potranno mantenere stabilmente nel tempo tutti i denti presenti e considerati mantenibili. Le tasche progressivamente si chiudono e l'osso spesso e volentieri ricresce anche se la cosa più importante è l'eliminazione e la gestione dell'infezione.
Dopo questa terapia, ovviamente seguendo un protocollo di controlli rigorosi nonché una igiene orale domiciliare accuratissima, la guarigione clinica può avvenire in solitamente 12-18 mesi.
E' quindi possibile, presso un dei centri Microdent, risolvere con tecniche non invasive tutti i problemi estetici e funzionali del sorriso. Basta soffrire, fissa subito un appuntamento!
Microdent Dental SPA Via Giuseppe Massarenti 412/2G - 40138 Bologna Tel. 051 6232040
Dr. Simone Stori Iscritto all'Ordine degli Odontoiatri di Bologna numero 1575 P.IVA 07217640726 Copyright © Microdent 2017 - Dossiermedicina.it
Dott. Simone Stori – Dentista Bologna – Esperto Cura della parodontite P.IVA 07217640726